Plumcake emmenthal e salame

Per realizzare la ricetta Plumcake emmenthal e salame nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake emmenthal e salame

Ingredienti per Plumcake emmenthal e salame

emmenthalfarina 00lievito di birraoliosalamesale finouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake emmenthal e salame

La ricetta Plumcake emmenthal e salame è un classico del panorama gastronomico italiano, nato nel Nord della penisola e caratterizzato da sapori forti e decisi. Il piatto è solitamente servito come antipasto o come colazione, e si presenta con un aspetto invitante e un profumo intenso.

Per preparare il Plumcake emmenthal e salame, procedere in questo modo:

  • Fare sciogliere l’emmenthal in un contenitore a temperatura ambiente, poi mescolare con la farina 00, il lievito di birra e il sale.
  • Aggiungere l’olio, le uova e lo zucchero e mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
  • Inserire il salame tritato nel composto e mescolare delicatamente fino a quando appariranno dei grumi.
  • Versare il composto in stampini per plumcake e cuocere in forno a 180°C per 25-30 minuti o sino a quando il plastico non è dorato.
  • Lasciare raffreddare i plumcake prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.