Plumcake di zucca e speck

Per realizzare la ricetta Plumcake di zucca e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Plumcake di zucca e speck

Ingredienti per Plumcake di zucca e speck

bicarbonatofarinaoriganopanepepe nerosalespeckuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake di zucca e speck

La ricetta Plumcake di zucca e speck è un piatto ottimo per un aperitivo o un sostituto creativo del pane. Questo stuzzichino offre una buona combinazione di sapori e consistenze, grazie alla presenza della zucca e del speck. Il contesto di consumo di questo piatto potrebbe essere diverso rispetto a quello classico, ma è comunque perfetto per ogni momento della giornata che richiede un’alternativa al solito pane.

Per preparare questo delizioso piatto, seguite questi passaggi:

  • Tagliate a cubetti la zucca e lessatela in abbondante acqua calda. Lasciate cuocere per circa 40 minuti quindi spegnete e fate raffreddare (se rimane dell’acqua, eliminatela).
  • Frullate la zucca raffreddata con l’aiuto di un minipimer, quindi aggiungete sale, pepe nero e un pizzico di origano.
  • Aggiungete un uovo, la farina ben setacciata, il bicarbonato e amalgamate bene fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo e piuttosto denso.
  • Aggiungete i cubetti di speck e amalgamate bene.
  • Versate il composto nei pirottini da muffin (in alternativa potete utilizzare quelli di alluminio) e infornate a 180°C per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!