La caratteristica principale di questa ricetta è la stratificazione di ingredienti, che dona al Plumcake di Pollo e Ortaggi una struttura interessante e un aspetto invitante. Il pollo viene arricchito con panna, salsa di soia e balsamico, mentre le verdure vengono cotte separatamente per preservare la loro freschezza. Il risultato è un piatto morbido e saporito, perfetto per essere servito con una salsina leggera.
- Pulite carote e zucchine e tagliatele a bastoncini. Spuntate e lavate i fagiolini.
- Portate a ebollizione abbondante acqua e salatela. Scottate separatamente gli ortaggi per 2 minuti e sgocciolateli in acqua ghiacciata, per raffreddarli.
- Tagliate il petto di pollo a cubetti e frullatelo nel mixer con l’albume, una presa di sale e una macinata di pepe, versando a filo 1 dl di olio.
- Unite al composto di pollo la panna fredda e amalgamatela bene.
- Fodera uno stampo da plumcake da 1,2 litri di capacità con le fettine di lardo, lasciandole fuoriuscire dai bordi per 3-4 cm.
- Mettete sul fondo uno strato di composto di pollo e aggiungete una parte delle verdure.
- Continuate con gli strati fino a esaurire gli ingredienti e terminate con il composto di pollo.
- Ripiegate le fettine di lardo all’interno, coprite il tutto con alluminio, mettete a cuocere la terrina a bagnomaria in forno già caldo a 160° per circa 2 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.