La ricetta Plumcake di patate e pancetta farcito con funghi è un piatto tipico della cucina tradizionale italiana, originaria dell’Emilia-Romagna. Il piatto è caratterizzato da sapori decisi e profumati, che richiamano la stagione autunnale. È solitamente servito come secondo piatto durante le feste e le occasioni speciali.
- Sbucciate e tagliate le patate a cubetti e lessatele in acqua salata fino a quando sono cotte al dente. Raffreddatele poi e schiacciatele con una forchetta.
- Spezzettate la pancetta in pezzi piccoli e rosolateli in una padella con un po’ di olio d’oliva fino a quando sono croccanti. Inserite quindi l’aglio e fate soffriggere per alcuni minuti.
- Aggiungete i funghi sminuzzati e fate soffriggere fino a quando sono giunti a cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete la noce moscata e il pepe.
- In un’altra padella scaldate il burro e incidetevi una bavinna di parmigiano. Amalgamate la bavinna con le uova sbattute e la scamorza tagliata a cubetti.
- Prendete un paiolo da plumcake e versatevi uno strato di batteria impastata. Inserite quindi uno strato di patate schiacciate, seguito da uno strato di pancetta fritta e uno strato di funghi. Concludete con una nuvola di noci tritate.
- Ripetete gli strati alternando batteria, patate, pancetta e funghi. Terminerete con una nuvola di batteria sulla superficie.
- Preriscaldate il forno a 180°C. Mettete il plumcake in forno e lasciatelo cuocere per circa 45 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla rinetta completa.