Plumcake di cachi e nocciole

Per realizzare la ricetta Plumcake di cachi e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake di cachi e nocciole
Category dolci

Ingredienti per Plumcake di cachi e nocciole

  • bicarbonato
  • burro
  • cacao amaro
  • cachi
  • cioccolato
  • farina 00
  • latte
  • lievito vanigliato
  • nocciole
  • uova
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake di cachi e nocciole

La ricetta Plumcake di cachi e nocciole è un dolce tipico dell’autunno, quando i cachi sono freschi e abbondanti. Questo piatto è originario delle zone rurali, dove era tradizione preparare torte e plumcake con le materie prime disponibili in quel periodo dell’anno. Il gusto intenso dei cachi e la croccantezza delle nocciole creano un’armonia di sapori unica e inconfondibile. Questo plumcake è spesso servito come dessert o come snack pomeridiano, accompagnato da una tazza di caffè o di tè.

  • In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi il latte, il burro fuso e il lievito vanigliato, mescolando bene.
  • In un’altra ciotola, setacciare la farina 00, il cacao amaro e il bicarbonato.
  • Unisci i due composti e mescola fino a ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungi i cachi tagliati a pezzi e le nocciole tritate, mescolando bene.
  • Versa l’impasto in uno stampo e cuoci in forno a 170°C per 40-50 minuti.
  • Tosta il cioccolato e spalmane uno strato sulla superficie del plumcake.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.