Il plumcake d’autunno è un classico delle feste di mezzo inverno, quando la natura si riscalda e la frutta è abbondante. Questo dolce, nato in Inghilterra, è caratterizzato da sapori caldi e profumati di limone e vaniglia, accompagnati dalla morbida consistenza del mascarpone. È un piatto leggero e agrumato, adatto a essere servito come dessert o da fingersfood durante i ricevimenti invernali.
Preparazione
- Prende una ciotola e aggiungi 100 g di farina, 2 uova, 100 ml di latte, 10 g di lievito per dolci, 1 cucchiaio di zucchero a velo e un pizzico di vanillina. Mescoli tutti gli ingredienti con una forchetta finché non si ottiene un composto liscio.
- Aggiungi 2 limoni non trattati, sbucciati e privati dei semi, tritati finemente e 100 g di mele rosse tagliate a pezzetti.
- Porta il composto in forno a 170°C per 30-40 minuti, o fino a quando non è dorato e omogeneo.
- Per la glassatura, mescola il mascarpone con 2 cucchiai di zucchero a velo e 1 cucchiaio di nocciole tritate. Spalmala sulla superficie del plumcake cotto e lascia raffreddare.
- Schiacci la glassatura con una spatolina per creare un pattern elegante e decorare con foglie di nocciole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.