Il plumcake con prugne secche e mandorle è un piatto tipico della cucina internazionale, originario dell’Europa degli anni ’80, che si è diffuso velocemente per quanto riguarda i fan delle golose specialità dolci.
Essa è nota per la combinazione dei sapori tiepidi, dolci, e salati. Chi la vuole gusta di solito in occasione delle feste e per speciali mancate occasioni. In generale se si desidera effettuare piccoli momenti insieme ad amici e cari è l’ideale a fin di bene per riacquisire un po’ di freschezza di anima.
Preparazione del Plumcake con prugne secche e mandorle
- Mettere in ammollo le prugne secche nella acqua fino a quando tutta l’acqua ha fuso.
- Mettere con le prugne nel frullatore il burro fuso con lo zucchero.
- Mettere le uova sbattute nel frullatore con i restanti ingredienti.
- Mettere insieme le mandorle con le prugne secche nel misto e frullare nuovamente.
- Mettere il composto in una teglia da plumcake rivestita di carta.
- Infornare a 180 gradi per 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.