Inizia cuocendo il latte con una presa di bicarbonato e lascialo raffreddare. In un’altra parte delle tegamini, sciogli il lievito nel latte raffreddato. Aggiungi le uova, lo zucchero di canna, il limone e il frullale frullato. Stendere la farina di segale e la farina nel mix e frullare finché non è omogeneo.
- Metti il mix in una ciotola e aggiungi le nocciole tostate e le pere precedentemente privatite dalle bucce.
- Unisci il tutto con un cucchiaio in modo da non lavorare eccessivamente la pasta.
- Far cuocere il piatto in forno a 180°C per 45-50 minuti o fino a quando non è pronto.
- Sforna il plumcake e lascialo raffreddare su una griglia per 10-15 minuti.
- Finalmente, copri con l’olio d’oliva extra-vergine e serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.