- Riscaldare il forno a 180°C.
- In una coppa, pesare 200gr di farina Manitoba, 150gr di mandorle tritate, 120gr di zucchero semolato e unire ½ bustina di lievito, i semi di papavero e mescolare bene.
- In un’altra coppa, rompere le uova, unire 150gr di olio di semi di mais, il succo di un limone e la sua scorza grattugiata, e mescolare con un cucchiaio o un frustino a mano.
- Versare il composto liquido nella coppa della farina e amalgamare con pochi giri di cucchiaio, mantenendo il composto grumoso.
- Imburrate uno stampo a cassetta, versare il composto e cuocere in forno statico per circa 20-25 minuti o fino a che, infilando uno stuzzicadenti nel loro interno, non ne esce asciutto.
- Al termine della cottura, spegnere il forno, aprirlo e lasciare il plumcake all’interno per 5 minuti.
- Trascorso il tempo, estrarre il plumcake dal forno e lasciarlo raffreddare completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.