Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole

Per realizzare la ricetta Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole
Category dolci

Ingredienti per Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole

  • arance
  • biscotti
  • burro
  • farina 00
  • fecola di patate
  • glassa
  • gocce di cioccolato
  • granella di nocciole
  • lievito per dolci
  • menta
  • nocciole
  • patate
  • peperoncino
  • uova
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole

La ricetta Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole è un dolce classico, intramontabile e irresistibile che conquista palati di ogni età. Il sapore ricco della pasta al burro si unisce al croccante delle nocciole e al piacere cremoso delle gocce di cioccolato, creando un’esplosione di golosità. Perfetto per una colazione speciale, una merenda pomeridiana o un dessert semplice ma gustoso, questo plumcake accompagnerà le tue giornate con la sua calda abbraccio.

Preparare questo plumcake è un’esperienza coinvolgente e facile. L’impasto morbido e aromatico si assembla in pochi minuti, regalando il piacere di miscelare gli ingredienti e di sentirsi coccolati dall’atmosfera di casa.

La magia arriverà poi durante la cottura, quando il profumo intenso di burro, cioccolato e nocciole si diffonderà per tutta la vostra casa, avvisando l’arrivo di un dolce irresistibile.

* Mescola delicatamente burro morbido e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e arioso.

* Unisci le uova una alla volta, incorporandole perfettamente nel composto.
* Incorpora la farina setacciata insieme al lievito e un pizzico di sale. L’impasto dovrà risultare liscio e omogeneo.
* Aggiungi le gocce di cioccolato e le nocciole tritate, distribuendole uniformemente.
* Versa l’impasto nello stampo imburrato e infarinato.
* Cuoci in forno preriscaldato fino a quando il plumcake non sarà dorato e cotto al centro.
* Lascia raffreddare prima di tagliarlo a fette e servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.