Plumcake con disegno carota

Per realizzare la ricetta Plumcake con disegno carota nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake con disegno carota

Ingredienti per Plumcake con disegno carota

carotecioccolatoconigliooliouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake con disegno carota

La ricetta Plumcake con disegno carota

Ecco un altra idea carina per Pasqua, che si presta a essere servita in occasione di aperitivi o pranzi con amici e familiari. Il piatto rappresenta uno dei modi migliori per realizzare uno spazio unico in una tavolate da condividere con altri. Il Plumcake con disegno carota è un ottimo modo per creare qualcosa di unico, in quanto il colore acceso della torta arancione, la delicatezza del cioccolato e l’eleganza del coniglio in MarshMallow Fondant.

Il Plumcake con disegno carota ha un sapore dolce e un tocco di eleganza dovuto alla creazione di una sorta di mosaico al suo interno, che lo rende molto scenografico e adatto per occasioni speciali come Pasqua. Viene generalmente servito come dessert o come snack da condividere con i commensali.

Per preparare il Plumcake con disegno carota è necessario prima preparare due impasti: uno arancione e l’altro al cioccolato. Una volta preparati i due impasti, è necessario cuocere il primo, poi tagliarlo a forma di carota e allinearle al centro dello stampo per plumcake. Successivamente, preparare l’impasto al cioccolato e riempire i lati dello stampo. Infine, cuocere il plumcake e decorarlo con una mousse di cioccolato e un coniglio in MarshMallow Fondant.

Per realizzare il plumcake con disegno di carota preparare due impasti.

  • Preparare il primo impasto arancione con ½ bicchiere di latte, ½ bicchiere di olio, 6 cucchiai di zucchero, una bustina di lievito e colore alimentare arancione.
  • Impastare tutti gli ingredienti insieme in una planetaria, fino ad avere un composto liscio e senza grumi.
  • Cuocere l’impasto nel forno a 180°, poi farlo raffreddare.
  • Tagliare l’impasto in tanti pezzi a forma di carota e allinearli al centro dello stampo per plumcake con la punta verso l’alto.
  • Preparare l’impasto al cioccolato e riempire i lati dello stampo.
  • Cuocere il plumcake in forno a 180°.
  • Fare raffreddare il plumcake e poi rigirarlo su un vassoio.
  • Preparare una mousse di cioccolato e spalmarla sul bordo superiore del plumcake.
  • Completare la decorazione con ciuffi verdi e un coniglietto in MarshMallow Fondant.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!