Plumcake con cuore di marmellata

Per realizzare la ricetta Plumcake con cuore di marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PLUMCAKE CON CUORE DI MARMELLATA

Ingredienti per Plumcake con cuore di marmellata

bicarbonatobrandyfarinaformaggio asiagofragolelattelimonimarmellataolio di semi di girasolerisouovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake con cuore di marmellata

La ricetta PLUMCAKE CON CUORE DI MARMELLATA è un piatto tradizionale inglese, originario del XVII secolo, quando gli inglesi avevano l’abitudine di servire torte e dolci durante le feste natalizie. Questo piatto si distingue per i suoi sapori morbidi e delicati, con una dolcezza equilibrata dal brandy e dalle fragole. Solitamente, viene gustato durante le ricorrenze familiari e le feste di Natale.

  • Preheat il forno a 170°C e ungere una forma a ciambella con olio di semi di girasole.
  • In una ciotola, mescolare la farina, il riso, lo zucchero di canna e il bicarbonato.
  • In un’altra ciotola, sbattere le uova e aggiungere il latte, il formaggio asiago e il brandy.
  • Unire le due ciotole e mescolare fino a ottenere un impasto liscio.
  • <li)Versare l'impasto nella forma preparata e cuocere per 30 minuti.

  • Preparare il cuore di marmellata mescolando la marmellata con le fragole e i limoni.
  • Inserire il cuore di marmellata nel plumcake appena sfornato e lasciare raffreddare.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.