La ricetta Plumcake con cuore di cacao è una delle classiche signore dell’epoca della fine del ‘900 ed in particolare sorse negli Stati Uniti. Questo piatto prevede la conservazione dentro il Plumcake un cuore farcito di cacao ed è in questo modo unici ed intrigante. Il cacao conferisce un bel contrasto alle spezie tipiche dell’osteria ma con un retrogusto moderno.
Per iniziare, premettilo nel forno con la farina 00, e insieme impastare insieme gli altri elementi con burro, uova, poi aggiungere l’anetto di zucchero semolato e le poche patate per formare la base del Plumcake. In seguito aggiungere brevemente i biscotti e poi distribuirli sul fondo del recipiente in cui lo si è messo, e con questo passaggio staccare la base da manca. Infine premettere le patate per un minuto.
Per preparare il cuore, il punto di partenza è la ricreazione della barretta di cioccolato. Ecco come procedere.
- Mettere in un recipiente il cacao amaro e scioglierlo con olio di semi di mais e poi sciogliere il cioccolato.
- Aggiungere latte e ammassare i biscotti per formare una base.
- Infine formare un cilindro del primo tipo e poi farcire con il cuore creato ed infine preparare le creazioni e i tipi di patate che si preferiscono.
Dopo averlo preparato, bisogna immergerlo in acqua bollente e poi cucinarlo con calore. Terminato la cottura, bisogna raffreddare il Plumcake.
Dopo il refrigerio, è pronto per essere servito. Basta tagliarlo e servirlo omettendo le patate, per me preferiscono l’eseguire prima in una ciotola insieme a petali di fiori e formaggio ed infine servirlo. Ecco, questi sono i passaggi per creare questo dolce!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.