Plumcake con cuore di cacao

Per realizzare la ricetta Plumcake con cuore di cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake con cuore di cacao

Ingredienti per Plumcake con cuore di cacao

biscottiburrocacao amarocioccolatofarina 00fecola di patatelattelievito per dolciolio di semi di maispatateuovavanillinayogurthzucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake con cuore di cacao

Plumcake con cuore di cacao

La ricetta Plumcake con cuore di cacao è una delle classiche signore dell’epoca della fine del ‘900 ed in particolare sorse negli Stati Uniti. Questo piatto prevede la conservazione dentro il Plumcake un cuore farcito di cacao ed è in questo modo unici ed intrigante. Il cacao conferisce un bel contrasto alle spezie tipiche dell’osteria ma con un retrogusto moderno.

Per iniziare, premettilo nel forno con la farina 00, e insieme impastare insieme gli altri elementi con burro, uova, poi aggiungere l’anetto di zucchero semolato e le poche patate per formare la base del Plumcake. In seguito aggiungere brevemente i biscotti e poi distribuirli sul fondo del recipiente in cui lo si è messo, e con questo passaggio staccare la base da manca. Infine premettere le patate per un minuto.

Per preparare il cuore, il punto di partenza è la ricreazione della barretta di cioccolato. Ecco come procedere.

  • Mettere in un recipiente il cacao amaro e scioglierlo con olio di semi di mais e poi sciogliere il cioccolato.
  • Aggiungere latte e ammassare i biscotti per formare una base.
  • Infine formare un cilindro del primo tipo e poi farcire con il cuore creato ed infine preparare le creazioni e i tipi di patate che si preferiscono.

Dopo averlo preparato, bisogna immergerlo in acqua bollente e poi cucinarlo con calore. Terminato la cottura, bisogna raffreddare il Plumcake.

Dopo il refrigerio, è pronto per essere servito. Basta tagliarlo e servirlo omettendo le patate, per me preferiscono l’eseguire prima in una ciotola insieme a petali di fiori e formaggio ed infine servirlo. Ecco, questi sono i passaggi per creare questo dolce!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.