Per preparare il Plumcake con crema di nutella e fragole, seguite questi passaggi:
- In una ciotola, battete le uova con un pizzico di sale fino a ottenere un volume maggiore, poi unite lo zucchero semolato e continuate a sbattere fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Aggiungete la farina setacciata con la farina di cocco e il lievito, quindi incorporate il burro fuso e mescolate delicatamente.
- Aggiungete lo sciroppo di ciliegia e il colorante rosso, mescolando brevemente per mantenere la sfumatura di colore.
- Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake, versate l’impasto e cuocete a 180° per 35-40 minuti. Fate raffreddare.
- Preparate la crema: portate a ebollizione il latte con la buccia, poi sbattete le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, unite la farina e versate il composto nel latte. Mescolate a fiamma bassa fino a ottenere una crema densa.
- Unite la nutella alla crema e amalgamate bene. Fate raffreddare coperta da pellicola.
- Lavate le fragole, tagliatene alcune a cubetti e unitele allo zucchero. Tagliate il plumcake in tre strati e spalmate abbondante crema di nutella su ogni strato, aggiungendo le fragole tagliate.
- Formate delle quenelle con la crema rimasta e appoggiatele sulla base del plumcake. Sopra queste mettete le fragole tagliate a metà con il picciolo e spolverizzate con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.