Plumcake cacao e noci

Per realizzare la ricetta Plumcake cacao e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake cacao e noci

Ingredienti per Plumcake cacao e noci

albumiburrocacaocacao amarofarinalattelievitonocisaletuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake cacao e noci

La ricetta Plumcake cacao e noci è una variazione del tradizionale Plumcake, un dolce croccante e morbido originario dell’Inghilterra. Questa versione arricchita con il sapore del cacao e la croccantezza delle noci offre un abbinamento unico di gusto e texture. Ideale come dessert durante un pranzo familiare o come spuntino in compagnia, si riscopre alle due del pomeriggio o alla chiusura di un pasto speciale.

La ricetta richiede la preparazione delle seguentiazioni:

  • Si inizia schiacciando le noci con l’aiuto di un pestello o di un macinapepe fino a ottenere una farcia, poi si mescolano il zucchero semolato, il burro e le noci macinate fino a ottenere una crema omogenea.
  • Nel frattempo, separare i tuorli dagli albumi e mescolare i tuorli con il latte, il cacao, il cacao amaro e il zucchero a velo.
  • In una ciotola separata, montare gli albumi a neve con poco sale, poi incorporare pian piano nel composto di tuorli.
  • Aggiungere la farcia di noci, la farina e il lievito setacciati a parte e mescolare delicatamente fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Infarinare una teglia e versare la pappa all’interno, livellando bene la superficie.
  • Infornare a forno precaldato a 180°C per circa 35-40 minuti o fino a quando un pennello inserito nel centro del dolce non esca asciutto.
  • Lasciare raffreddare il dolce in teglia prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.