Plumcake cacao e arancia (senza burro)

Per realizzare la ricetta Plumcake cacao e arancia (senza burro) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake cacao e arancia (senza burro)

Ingredienti per Plumcake cacao e arancia (senza burro)

albumiarancecacao amarofarina 00fecolalievito per dolciolio di semisaleuovazuccherozucchero a velozucchero in granellizucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake cacao e arancia (senza burro)

La ricetta Plumcake cacao e arancia (senza burro) è un delizioso dessert originario dell’Italia, caratterizzato dalla combinazione di sapori intensi e profumati. La ricetta si ispira alle tradizioni pasticciere italiane, in cui il cacao amaro e l’arancia si uniscono in un’armonia di gusti e profumi. Il plumcake è un dolce ideale per essere gustato durante le feste natalizie o in occasione di speciali eventi familiari.

Il plumcake cacao e arancia (senza burro) si presenta con un aspetto invitante, grazie alla morbida texture e al colore scuro del cacao. La presenza dell’arancia dona una nota fresca e fragrante, che si sposa perfettamente con la ricchezza del cacao.

Per preparare il plumcake, procurati gli ingredienti necessari: albumi, arance, cacao amaro, farina 00, fecola, lievito per dolci, olio di semi, sale, uova, zucchero, zucchero a velo, zucchero in granelli, zucchero semolato.

  • Inizia mondando le arance e tagliandole a pezzi.
  • Mischia le uova con lo zucchero semolato e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi gli albumi alla miscela e continua a mescolare fino a quando non saranno completamente incorporati.
  • Unisci la farina 00, la fecola, il lievito per dolci e il sale alla miscela.
  • Incorpora l’olio di semi e il cacao amaro, mescolando bene.
  • Aggiungi i pezzi di arancia alla miscela e mescola delicatamente.
  • Versa il composto in uno stampo da plumcake e cuoci in forno a 180°C per circa 40-45 minuti.
  • Lascia raffreddare il plumcake prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse per bambini

    Pizzette rosse per bambini


  • A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli

    A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli


  • Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref

    Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref


  • Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso

    Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.