Ingredienti per Plumcake bicolore
- burro
- cacao amaro
- farina
- latte parzialmente scremato
- lievito in polvere
- olio di semi
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake bicolore
In Italia, il plumcake è un piatto tradizionale tuttora popolare, nato negli anni Trenta e quaranta del passato. La sua caratteristica peculiare è la combinazione di sapori e aromi, grazie all’utilizzo di ingredienti come il cacao amaro e lo zucchero, che lo rendono adatto a essere consumato in qualsiasi momento della giornata, trattati o meno.
Preparazione
- Prendere il burro e il cacao amaro e lavorarli insieme fino a ottenere un siero denso.
- Inserire nel mixer lo zucchero, la farina, il latte parzialmente scremato, il lievito in polvere e l’olio di semi. Combinare bene gli ingredienti.
- Inserire le uova e lavorare il composto finché diventa liscio e omogeneo.
- Incorporare il siero di burro e cacao alla massa, mescolando bene.
- Versare il composto in due coppie di stampi per plumcake e cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti.
- Una volta cotto, estrarre i plumcake dal forno e lasciarli raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.