Plumcake banana e cioccolato, ricetta vegan

Per realizzare la ricetta Plumcake banana e cioccolato, ricetta vegan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake banana e cioccolato, ricetta vegan

Ingredienti per Plumcake banana e cioccolato, ricetta vegan

bananecacao amarofarinafarina di risofecola di patatelievito per dolcisalevanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake banana e cioccolato, ricetta vegan

La ricetta Plumcake banana e cioccolato, ricetta vegan: un piatto perfetto per chi cerca un dolce sano e delizioso. Questo plumcake è una delle varianti più interessanti in cui si mescolano sapori come banana e cioccolato che si sposano a meraviglia, rendendo il piatto perfetto per una colazione o una merenda leggera.

I dolci con la frutta sono una classica tradizione culinaria che può essere arricchita in svariati modi, come la combinazione della banana con il cacao amaro. La banana, oltre al suo sapore dolce, ha una consistenza corposa che rende ideale per essere utilizzata in preparazioni dolci, specialmente se si tratta di ricette vegane.

Questa ricetta è particolarmente adatta per coloro che non utilizzano latticini o uova, poiché il cacao amaro e le banane sostituiscono con successo il classico strutto o burro e i tuorli d’uovo. La morbidezza, che normalmente è data dai latticini, è conferita a questo plumcake da una particolare miscela di ingredienti e, in alternativa, da un po’ di fecola di patate o della farina di riso.

Per rendere questo plumcake più irresistibile possiamo aggiungere il sapore ricco del cacao amaro che va perfettamente a combaciare con il gusto intenso delle banane.

Per preparare il Plumcake banana e cioccolato seguici:

  • Sbucciare e frullare 2 banane sino a quando sono completamente liscie.
  • Aggiungere al frullato 1 pizzico di sale e 1 puntina di vaniglia.
  • Setacciare 250 gr di farina dolce, 50 gr di farina di riso (o fecola di patate) e 40 gr di cacao amaro e mescolare per far sì che i polveri siano perfettamente amalgamati.
  • Aggiungere allo strumento che si sta uscito per il frullato anche il composto di farine (setacciato) e il lievito per dolci.
  • Aggiungere poi anche le polpe di banana, mescolare e aggiungere dell’acqua sino a ottenere un impasto morbido e cremoso.
  • Versare l’impasto nello stampo per plumcake, precedentemente imburrato e infarinato.
  • Cuocere a 180° per 35-40 minuti.
  • Lasciare intiepidire e spolverare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.