Plumcake amaretti e cioccolato

Per realizzare la ricetta Plumcake amaretti e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake amaretti e cioccolato

Ingredienti per Plumcake amaretti e cioccolato

albumicacaocioccolatocioccolato al lattefarinalattelievitorumsaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake amaretti e cioccolato

La ricetta Plumcake amaretti e cioccolato è un dolce squisito e veloce da preparare, ideale per la colazione, la merenda o come dessert dopo pranzo. Questo piatto combina il sapore degli amaretti con il cioccolato, creando un’esperienza gustativa unica.

Il Plumcake amaretti e cioccolato è un dolce che si può gustare in diversi momenti della giornata, accompagnato da un ricciolo di panna o da una pallina di gelato alla crema. I sapori caratteristici di questo piatto sono il cioccolato e gli amaretti, che si complementano a vicenda.

Per preparare il Plumcake amaretti e cioccolato, inizia con il seguente procedimento:

  • Trita grossolanamente gli amaretti e sciogli il burro in un pentolino a fuoco dolcissimo.
  • Divide i tuorli dagli albumi.
  • Metti i tuorli in una ciotola con lo zucchero, il rum, il latte e il burro fuso, lavorando a crema con le fruste.
  • Monta gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale.
  • Aggiungi al composto di tuorlo e zucchero gli amaretti, la farina mescolata al lievito, il cacao e il cioccolato tritato; da ultimo inserisci anche gli albumi, mescolando dall’alto verso il basso per non smontarli.
  • Versa il composto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato.
  • Inforna in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
  • Al termine della cottura, sforna e sforma il dolce passando prima la lama di un coltello lungo i bordi dello stampo e cospargi di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.