Ingredienti per Plumcake amaretti e ciliegie
- burro
- ciliegie
- farina
- farina 00
- fecola di patate
- lievito per dolci
- tuorlo d’uovo
- zenzero
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake amaretti e ciliegie
In questo contesto, il la Plumcake si presenta sia da da solo oppure, soprattutto nei giorni più gelidi dell’anno invernale, con del caffè serviti insieme.
- Sciogli 1/2 chilogrammo di zucchero semolato e 1 cucchiaio di burro in un piccolo pentolino a fuoco medio.
- Senza smettere di mescolare, incorpora 1 cucchiaio da cucina di fecola di patate e 2 cucchiai da cucina di farina 00 setacciata.
- Mischia bene, aggiungi 1 cucchiaio da cucina di zucchero, incorporalo con il cucchiaio al composto già pronto, aggiungi poi 50 g di vino cotto, 1 cucchiaio da cucina di liquore Amaretto (o un impasto con amaretti, 1 tuorlo d’uovo, un pizzico di farina, 50 g di zucchero al pubblico e succo di 2 cucchiai di ciliegie lessate). Amalgamare il tutto.
- Unisci 100 g di ciliegie sgocciolate e tagliate a cubetti. Meccanizzcano intrecciando bene.
- Una volta lievitato, cuoci il battere in forno a 160° per 45 minuti.
- Appena sfornato, lascia raffreddare ed infine trasferiscilo all’aero. Aspettare due minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla _ricetta_ completa.