Il Plumcake all’uvetta senza bilancia ha origini anglosassoni e il suo nome deriva dal termine “plum”, che indica l’uvetta, e “cake”, che significa appunto “torta”. Il sapore dolce e leggermente speziato di questo piatto lo rende perfetto per essere gustato con una tazza di tè o caffè.
- Inizia rompendo le uova e mettendole in una ciotola.
- Aggiungi lo zucchero e sbatti il composto fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
- Aggiungi l’olio di semi di girasole e lo yogurt, mescolando bene.
- Setaccia la farina e il lievito in polvere, e aggiungili al composto, mescolando fino a quando non sono ben incorporati.
- Aggiungi il latte e l’uvetta, e mescola fino a quando il composto non è liscio e omogeneo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.