Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.
- Rivestite uno stampo da plumcake con carta forno.
- Lavate l’uva, tagliatela a metà e eliminate i semi, se necessario.
- Grattugiate finemente la scorza di un limone biologico.
- In una terrina setacciate farina, fecola di patate, lievito per dolci e vanillin.
- Nella planetaria o in una ciotola capiente, montate le uova con lo zucchero e l’olio di semi finché il composto non risulta soffice.
- Unite la scorza del limone e mescolate bene.
- Progressivamente, incorporate gli ingredienti secchi, alternandoli a cucchiaiate per evitare grumi.
- Aggiungete i chicchi di uva: potete distribuirli direttamente nel composto o versarli nello stampo dopo aver riversato l’impasto per prevenire lo svuotamento in basso.
- Versate il tutto nello stampo e cuocete per 45 minuti.
- Dopo 30 minuti, coprite con carta forno se la superficie dorifica troppo.
- Più o meno a metà cottura, verificate l’effetto “stecchino”: se esce asciutto, il dolce è cotto.
- Sformate solo dopo che il plumcake ha raffreddato completamente.
- Se desiderate la glassa, mescolate zucchero a velo con il succo del mezzo limone rimanente finché non ottiene una consistenza leggermente liquida.
- Versate la glassa sulla superficie, spolverizzate con altro zucchero a velo e decorate con chicchi d’uva a metà e foglioline di menta.
- Adagiate il Plumcake all’uva bianca su un piatto da portata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.