Ingredienti per Plumcake all’uva bianca
- biscotti
- farina 00
- fecola di patate
- glassa
- lievito per dolci
- limoni
- menta
- olio di semi
- patate
- peperoncino
- uova
- uva bianca
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake all’uva bianca
L’utilizzo dell’uva bianca conferisce a questo plumcake un aroma fresco e leggermente acidulo, che si sposa alla perfezione con la morbidezza e la dolcezza del pan di Spagna.
Perfetto da gustare durante le colazioni o i merende, è anche un ottimo dessert per accompagnare una tisana calda o un caffè dopo un pasto.
La preparazione di questo plumcake è sorprendentemente semplice e veloce.
Innanzitutto, basta amalgamare gli ingredienti secchi e quelli umidi separatamente, creando due basi che poi verranno unite con delicatezza. L’uva bianca, lavata e tagliata a metà, verrà poi incorporata al composto, conferendogli il suo tocco unico.
Trasferito in una teglia imburrata e infarinata, il tutto verrà cotto in forno fino a raggiungere un bel dorato.
L’aroma che si sprigionerà durante la cottura riempirà la vostra cucina di un profumo irresistibile.
- Amalgama le farine con il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale in una ciotola capiente.
- In un’altra ciotola, sbattere insieme uova e olio; aggiungi poi il latte e mescola bene.
- Unisci gradualmente gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi, mescolando con cura fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Incorpore delicatamente l’uva bianca tagliata a metà all’interno dell’impasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.