Plumcake all’uva

Per realizzare la ricetta Plumcake all’uva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PLUMCAKE ALL’UVA

Ingredienti per Plumcake all’uva

acini d'uvaburrofarinafecola di patatelattelievitolimemielesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake all’uva

La ricetta PLUMCAKE ALL’UVA è una dolce interpretazione di tradizioni culinarie dalle note internazionali, arricchita con il gusto inconfondibile dell’uva. Questo piatto è perfetto per i pasti festivi, offrendo una combinazione di sapori dolci, aromatici e la freschezza del succo delle bacche. La combinazione creata dai dolci acini d’uva, il profumo della vaniglia e il tocco dolce-amaro del miele rende PLUMCAKE ALL’UVA un dessert apprezzato sia da adulti che da bambini. Una volta preparato, si può consumare sia caldo che a temperatura ambiente, rendendolo una scelta versatile per qualsiasi occasione.

Per preparare questo dolce, seguire attentamente i seguenti passaggi:

  • Sbattete le uova con il zucchero fino a quando la mistura diventa spumosa e leggera.
  • Miscelate il burro fuso e il miele con l’uovo zuccherato, mescolando bene con un mixer elettrico.
  • In una ciotola separata, amalgamate farina, fecola di patate, lievito, sale e scorza di lime, quindi unite gradualmente questa miscela alla pappa precedente.
  • Aggiungete il latte in piccole dosi, mescolando attentamente per evitare grumi.
  • Incorporate delicatamente gli acini d’uva, garantendo che siano distribuiti uniformemente in tutta la preparazione.
  • Verificate la consistenza della pasta: questa dovrebbe risultare morbida e uniforme, pronta per la cottura.
  • Imburrate uno stampo a pasticcio e versatevi la preparazione, livellandola con un cucchiaio.
  • Infornate a 180°C per circa 40-50 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti o una lama di coltello; se viene fuori asciutta, il dolce è cotto.
  • Rimuovete dal forno e lasciate raffreddare per un po’ prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.