Plumcake all’olio e gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Plumcake all’olio e gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake all’olio e gocce di cioccolato

Ingredienti per Plumcake all’olio e gocce di cioccolato

estratto di vanigliafarinafecola di patatefruttosiogocce di cioccolatogranella di zuccherogranolattelievito per dolciolioolio di germi di maisricottauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake all’olio e gocce di cioccolato

La ricetta Plumcake all’olio e gocce di cioccolato è un classico piatto dolce che conosce sempre un grande successo in qualsiasi momento dell’anno. La ricetta, infatti, è originaria della cultura anglosassone. Il Plumcake all’olio e gocce di cioccolato è un piatto che si può gustare in qualsiasi occasione o stagione, soprattutto in occasione di festività o compleanni. Questo piatto è una delle ricette più amate dal periodo di Natale. Il suo forte sapore di uovo e il semplice dolce gocce di cioccolato, aggiungono un tocco sublime di sapore.

  • Prepara gli strumenti e i contenitori per la lavorazione dei liquidi e di tutti gli ingredienti, come pinze da pasticceria e manoscritti.
  • Pulisce due grandi contenitori dove si andrà a metterli: tre tazze di farina, una tazza di fecola di patate, un quarto di tazza di granella di zucchero, i semi di chiodi di garofano (se si stanno usando), e la setacciatura che soddisfa i diversi principi del tipo di grano.
  • Mischia i tuorli con due cucchiai d’olio, gocce di cioccolato, polveri inodore, e il composto residuo.
  • Nell’altro contenitore, riunite un quarto di tazza di gocce di cioccolato e due o tre cucchiai di zucchero e mescolati.
  • Cosparge un primo strato di questo composto al di sotto di un contenitore per inscatolare i dolci a colonna solida, che va lasciato sul fornello fino a quando non colerà in un bicchiere.
  • Disponete anche gli acini nella base di un contenitore, proprio al centro.
  • Infine cuoci il dolce in una pentola con acqua bollente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.