- Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina una teglia per plumcake.
- In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi lo yogurt e l’olio di semi di girasole, mescolando bene.
- In un’altra ciotola, versa la farina 00, la fecola di patate, il lievito per dolci, la cannella, un pizzico di sale e sale fino.
- Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Lava e tagli le mele a fette sottili.
- Rivesti il fondo della teglia con le fette di mela.
- Versa l’impasto sopra le mele.
- Cospargi la superficie del plumcake con le mandorle lavate, asciugate e tritate grossolanamente.
- Inforna il plumcake per circa 40-45 minuti, oppure fino a quando, infilzando il centro con uno stecchino, questo risulterà asciutto.
- Lascia raffreddare il plumcake nella teglia per 10 minuti prima di trasferirlo su una gratella per farlo raffreddare completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.