Plumcake allo yogurt senza lattosio con mele a fette e mandorle

Per realizzare la ricetta Plumcake allo yogurt senza lattosio con mele a fette e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake allo yogurt senza lattosio con mele a fette e mandorle

Ingredienti per Plumcake allo yogurt senza lattosio con mele a fette e mandorle

cannellafarina 00fecola di patatelievito per dolcilimonimandorlemeleolio di semi di girasolesalesale finouovayogurthzucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake allo yogurt senza lattosio con mele a fette e mandorle

La ricetta Plumcake allo yogurt senza lattosio con mele a fette e mandorle si ispira alla tradizione del plumcake, dolce di origine britannica con una consistenza umida e soffic. La versione proposta, senza lattosio, utilizza lo yogurt come ingrediente principale per renderlo adatto a chi presenta intolleranze. L’aggiunta di mele e mandorle dona al dolce un gusto semplice, conNote agrumate e croccanti. Perfetto per la colazione o la merenda, questo plumcake si fa apprezzare per la sua versatilità e la sua bontà.

  • Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina una teglia per plumcake.
  • In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi lo yogurt e l’olio di semi di girasole, mescolando bene.
  • In un’altra ciotola, versa la farina 00, la fecola di patate, il lievito per dolci, la cannella, un pizzico di sale e sale fino.
  • Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lava e tagli le mele a fette sottili.
  • Rivesti il fondo della teglia con le fette di mela.
  • Versa l’impasto sopra le mele.
  • Cospargi la superficie del plumcake con le mandorle lavate, asciugate e tritate grossolanamente.
  • Inforna il plumcake per circa 40-45 minuti, oppure fino a quando, infilzando il centro con uno stecchino, questo risulterà asciutto.
  • Lascia raffreddare il plumcake nella teglia per 10 minuti prima di trasferirlo su una gratella per farlo raffreddare completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.