Questo delizioso piatto è originario del nord Italia, dove viene tradizionalmente servito durante le feste e le occasioni speciali. Il suo sapore tipico, soffice e aromatico, è ottenuto grazie all’unione di ingredienti come l’albicocca e il lievito. Di solito, viene gustato durante la colazione o come snack pomeridiano.
Per preparare questo Plumcake, segui i seguenti passaggi:
- In una ciotola, mescola le uova con lo zucchero semolato sino a quando non saranno ben amalgamate.
- Aggiungi il yogurth e l’estratto di vaniglia, mescolando bene il composto.
- In un’altra ciotola, mescola la farina 00 con l’amido di mais, la fecola di patate e il lievito.
- Aggiungi al composto dei liquidi gli ingredienti solidi, mescolando sino a quando non saranno ben amalgamati.
- Aggiungi le albicocche, le banane, le gocce di cioccolato, le arance e i limoni, mescolando bene.
- Versa il composto in una teglia da plumcake, ungendo la superficie con olio di semi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.