Plumcake allo yogurt di mirtilli

Per realizzare la ricetta Plumcake allo yogurt di mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake allo yogurt di mirtilli
Category dolci

Ingredienti per Plumcake allo yogurt di mirtilli

  • farina di riso
  • fecola di patate
  • latte
  • lievito per dolci
  • mirtilli
  • olio di mais
  • patate
  • riso
  • yogurth
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake allo yogurt di mirtilli

La ricetta Plumcake allo yogurt di mirtilli nasce dalla voglia di un dolce semplice, profumato e delicato. Grazie all’utilizzo dello yogurt, risulta morbido e soffice, mentre i mirtilli freschi apportano un tocco di dolcezza acida e freschezza. Ideale per una colazione golosa, una merenda o un dolce da accompagnare al caffè.

Verrai conquistato dal suo sapore delicato e dalla consistenza morbida. Ecco come prepararlo:

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • In una ciotola, amalgama lo zucchero a velo e lo zucchero di canna con l’olio di mais.
  • Aggiungi lo yogurt e mescola bene.
  • Setaccia insieme la farina di riso e la fecola di patate, poi aggiungile al composto, mescolando delicatamente.
  • Altra ciotola, sguscia e schiacciatele patate lessate e passatele con un forchetta.
  • Aggiungi al composto di farina l’impasto di patate e mescola.
  • Aggiungi i mirtilli freschi, mescolando delicatamente per distribuirli bene.
  • Versa il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
  • Cuoci in forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, o fino a doratura.
  • Lascia raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasticciotti salentini salati

    Pasticciotti salentini salati


  • Torta arrotolata

    Torta arrotolata


  • Punch al cacao, una variante dolce e saporita

    Punch al cacao, una variante dolce e saporita


  • Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

    Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!