- Mescolare lo yogurt con lo zucchero e l’olio.
- Aggiungere le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Incorporare i semi di vaniglia all’impasto.
- Unire le due farine setacciate, il lievito e un pizzico di sale.
- Mescolare l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
- Versare l’impasto nello stampo da plumcake oliato e infarinato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
- Confermare la cottura con lo stecchino.
- Una volta freddo, sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
- Decorare il plumcake con la copertura di cioccolato bianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.