Plumcake allo yogurt

Per realizzare la ricetta Plumcake allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake allo yogurt

Ingredienti per Plumcake allo yogurt

burrofarina 00lievito per dolcilimonisaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake allo yogurt

La ricetta Plumcake allo yogurt è un eccellente esempio di dolce leggero e versatile, ideale per una colazione golosa ma non intrusiva. Il Plumcake allo yogurt si distingue per la sua consistenza soffice e umida, rimanendo morbido anche dopo giorni, grazie all’uso di yogurt, che conferisce una base fresca e neutra ai sapori. L’aggiunta della scorza di limone dona una delicate nota citrico che bilancia lo zucchero, mentre la crosticina caramellizzata garantisce un contrasto croccante con la base setosa. Questo piatto è perfetto per un pasto matutino da accompagnare a caffè o tè, un’opzione comfort food che si appoggia su ingredienti facile reperibili.

  • Monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e leggermento chiarito.
  • Incorpora a pioggia la farina 00 setacciata mescolata al lievito per dolci e al pizzico di sale, alternando piccoli flussi di burro fuso e raffredcito, mescolando con cura per non spezzere la pasta.
  • Aggiungi gli yogurt bianchi versandoli gradualmente, insieme con la scorza di limone grattugiata, finchè il composto non diverrà cremosoo e omogeneo.
  • Prepara uno stampo per plumcake imburrando bene i laterali e cospargendolo di zucchero semolato per formare la crostina durante la cottura.
  • Versa la preparazionne nello stampo, livellandola con un cucchiaio inumettato per asprazione uniforme.
  • Inforna a 180°C per 40-50 minuti, evitando di aprire il forno nei primi 20 minuti. Controlla la cottura infilzndo uno stuzzicantino che dovrebbe uscire asciutto.
  • Fai raffreddare lo strudel prima di capovolgerlo su una griglia o un piatto. Conserva in un vaschino ermetico per mantenere la morbidezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.