Si tratta di un lievitato morbido e dall’ aroma delicato, tipicamente preparato con ingredienti base e spesso arricchito da frutta secca o cioccolato.
Perfetto per una colazione golosa o per una merenda veloce, il plumcake allo yogurt è un dolce versatile che si presta a mille declinazioni.
- Mescola in una ciotola la farina, il lievito in polvere, il sale e uno pizzico di zucchero.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi gradualmente il latte, mescolando bene, poi versa l’olio di semi e lo yogurt.
- Unisci il composto di uova alla farina, con movimenti delicati dal basso verso l’ alto, fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro del plumcake non esce pulito.
- Lascia raffreddare il plumcake prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.