Plumcake alle verdure

Per realizzare la ricetta Plumcake alle verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake alle verdure

Ingredienti per Plumcake alle verdure

agliofarinaformaggilattelievitomelanzaneolio di semiparmigianopeperonipeperoni giallipeperoni rossisalescamorzauovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake alle verdure

La ricetta Plumcake alle verdure è un rustico ideale per un pranzo o una cena veloce.
Realizzato con un impasto morbidissimo e ripieno di verdure saporite, questo piatto regala un’esplosione di gusti rustici e confortanti. Si gusta caldo o freddo, per una soluzione dinamica e gustosa.

  • Lavate le verdure, tagliatele a cubetti non troppo piccoli e soffriggetele in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio (che poi eliminerete).
  • Salatele quasi a fine cottura e fatele raffreddare.
  • Tagliate la scamorza a dadini non troppo piccoli.
  • Montate le uova con il sale, rendetele molto spumose.
  • Aggiungete a filo prima il latte e poi l’olio continuando a mescolare con le fruste elettriche.
  • Unite all’impasto la farina mentre continuate a mescolare, poi il sale, il parmigiano ed infine il lievito.
  • Mescolate con le fruste e velocemente aggiungete le verdure e i dadini di scamorza.
  • Amalgamate delicatamente l’impasto.
  • Versate l’impasto in uno stampo per plumcake precedentemente foderato con carta forno leggermente bagnata e ben strizzata.
  • Infornate a 180 gradi per 40 – 45 minuti, controllando comunque la cottura con uno stecchino.
  • Quando la superficie sarà marroncina, sfornate il plumcake e lasciate raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.