- In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere la vanillina e mescolare delicatamente.
- In una seconda ciotola, unire la farina 00, la fecola di patate e il lievito per dolci. Setacciare gli ingredienti per una texture più leggera.
- Unire gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando con una spatola sino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere le pesche sciroppate, il timo fresco tritato e un pizzico di peperoncino. Mescolare delicatamente per amalgamare bene.
- Versare l’impasto nello stampo imburrato e infarinato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando il plumcake sarà dorato e cotto all’interno.
- Lasciare raffreddare il plumcake nello stampo per qualche minuto prima di sformarlo e lasciarlo raffreddare completamente su una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.