Plumcake alle pesche

Per realizzare la ricetta Plumcake alle pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake alle pesche

Ingredienti per Plumcake alle pesche

farinalievitonociolio di semipescheuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake alle pesche

La ricetta Plumcake alle pesche è un dolce delizioso e soffice, perfetto per la colazione. Grazie all’aggiunta di yogurt, questo plumcake ha un profumo inebriante e un sapore delicato. Si tratta di un piatto ideale da gustare durante la stagione delle pesche, quando questi frutti sono più dolci e succosi.

Il plumcake alle pesche ha un sapore caratteristico, con la dolcezza delle pesche che si mescola perfettamente alla sofficità della farina e dello yogurt. Questo piatto è solitamente gustato durante la colazione, quando si desidera un dolce rinfrescante e leggero.

  • Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e iniziate a mescolarle con le fruste elettriche finché diventeranno chiare e spumose.
  • Aggiungete lo yogurt, l’olio di semi, la farina e il lievito setacciati e mescolate ancora, sempre con le fruste elettriche, per 4-5 minuti.
  • Lavate le pesche e tagliatele a pezzetti di un centimetro di lato, senza togliere la buccia, poi unitele all’impasto mescolando con una spatola.
  • Versate l’impasto su uno stampo per plumcake foderato di carta forno e infornatelo velocemente in forno statico preriscaldato a 180° e fatelo cuocere per 35 minuti.
  • Prima di sfornarlo, fate la prova di cottura infilando un stecchino di legno nella parte più alta del plumcake: ne dovrà uscire asciutto, solo a questo punto il dolce sarà cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.