Il suo gusto bilanciato, con la dolcezza del miele e dello zucchero di canna, l’aroma profumato delle noci e la freschezza dei mandarini candita, lo rende un’ottima scelta per accompagnare una colazione invernale o un tè pomeridiano.
Per preparare questo delizioso Plumcake alle noci procedi come segue:
* Incorpora il burro morbido allo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
* Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
* Versa il miele e l’olio impastando delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
* In una ciotola a parte setacciare la farina 00, la farina integrale ed il lievito per dolci.
* Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando con delicatezza fino a ottenere un impasto omogeneo.
* Incorpora le noci tritate grossolanamente e il succo di mandarini candita, mescolando con cura.
* Aggiungi lo yogurt e, infine, un filo d’olio di mais per rendere il plumcake ancora più morbido.
* Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
* Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
* Lascia raffreddare il plumcake prima di sformarlo e servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.