Plumcake alle noci

Per realizzare la ricetta Plumcake alle noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake alle noci

Ingredienti per Plumcake alle noci

burrofarina 00farina integralelievito per dolcimandarinimielenociolioolio di maisuovayogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake alle noci

La ricetta Plumcake alle noci si distingue per la sua semplicità e il suo sapore rustico, un mix di dolcezza e croccantezza data dalle noci tostate. Combina farina 00 e integrale con burro, miele e scorza di mandarino, per un dolce non troppo zuccherato. È ideale per la colazione o come spuntino a metà pomeriggio con una tazza di tè. La presenza dello yogurt dona morbidezza, mentre l’olio di mais rende l’impasto leggero e umido, caratteristiche che ne fanno un piatto versatile e goloso.

  • Pesare tutti gli ingredienti e preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica.
  • In una ciotola ampia versare l’olio di mais, lo yogurt, lo zucchero di canna e la scorza di mandarino, mescolando bene con un mixer a filo o con fruste elettriche.
  • Tritare le noci grossolanamente e aggiungerle al composto liquido, amalgamando bene.
  • In una terrina a parte setacciare le farine 00 e integrale con il lievito per dolci.
  • Unire gradualmente le farine setacciate all’impasto liquido, mescolando con una spatola o con un gancio di planetaria, fino a ottenere un composto semifluido.
  • Versare l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.
  • Infornare a 180°C per 45 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, spegnere il forno, lasciare il plumcake dentro per 5 minuti e poi staccarlo delicatamente dallo stampo.
  • Una volta freddo, spolverizzare con zucchero a velo e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.