- Lavate le fragole e tagliatele a piccoli pezzetti, mettetele in un recipiente con un cucchiaio di zucchero e il succo di limone.
- In una ciotola, montate con la frusta le uova con lo zucchero, quindi versate lo yogurt e il burro sciolto, continuando a mescolare.
- Aggiungete poco alla volta la farina e il lievito, dovrete ottenere un composto liscio e denso.
- Infine ammorbidite l’impasto con due o tre cucchiai di latte e aggiungete le fragole con il loro liquido, lasciandone circa un cucchiaio da parte.
- Versate il composto in uno stampo da plumcake, precedentemente imburrato e infarinato oppure foderato con carta forno.
- Distribuite sulla superficie le fragole che avevate lasciato da parte, quindi mettete il dolce in forno statico a 170°.
- Fate cuocere il Plumcake alle fragole e yogurt per circa 35-40 minuti, controllando con lo stecchino prima di sfornare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.