Plumcake alle fragole e mandorle

Per realizzare la ricetta Plumcake alle fragole e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake alle fragole e mandorle

Ingredienti per Plumcake alle fragole e mandorle

burrofarinafragolelattelievitomandorleolioportouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake alle fragole e mandorle

La ricetta Plumcake alle fragole e mandorle è un classico piatto dolce tradizionale italiano, ideale per le occasioni speciali come compleanni, festeggiamenti o semplicemente per una colazione o merenda speciale. È un piatto caratteristico per la sua composta di fragole cremose, unite alle spezie e ai nutrizionamenti delle mandorle. Il Plumcake alle fragole e mandorle è un piatto ben conosciuto per il sapore dolce e fresco, tipico.

  • Preparare i fornelli a 180ºC; affinare un tegame, inserendo il busto di burro e amalgamare in seguito con le 450g di zucchero, fino ad un colore chiaro uniforme. Dopo aver aggiunto anche i 4 uova ed amalgamati.
  • Unire anche le 450g di farina ed amalgamare velocemente per non trattenere nessuna grumatura; aumentando l’ingredient di 5cC. e passare il mix su di un impiastato nello specifico per il plumcake.
  • Passare un fuoco medio da quasi giusto 40minuti di cottura, ed una volta ultimata congelarla e tritarle; mettere in infusione un bicchiere di vino di Porto e le mandorle tritate in acqua per (circa un minuto). Una volta fatte le due operazioni setacciate le forbici tagliando il plumcake a spicchi di enormi dimensioni.
  • Quindi creare un composto con le fragole, inserendole in una pentola con poca acqua e cuocerle per circa 5 minuti; nel frattempo passa ad un terreno elettrico trita le fragole ormai cotte ed anche mandorle in acqua, poi lasciale sgocciolare, per poter creare la composta. Ecco che andiamo infine nel composto a ricomporla per avere un colore acceso ma senza aggiungere troppa zucchero.
  • Infine, decorare le parti del tuo plumcake con la crema alle fragole, spruzzare su di cerchi di cioccolato per un semplice tocco leggero di zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.