Ingredienti per Plumcake all’albicocca
- albicocche
- albumi
- farina 00
- fecola di patate
- lievito
- lievito per dolci
- olio
- olio di mais
- tuorlo d’uovo
- uova
- yogurth
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake all’albicocca
Il Plumcake all’albicocca è un delizioso dessert estivo che troviamo solitamente nelle case delle nostre nonne, in cui le albicocche fresche e la farina di mais si incontrano in un piatto soffice e gustoso. Questa ricetta è ideale per le feste d’estate o per un dolce in più durante una riunione con gli amici.
Preparazione
- Così si prepara la ricetta:
- Scegli alcune albicocche fresche e scollala, poi tritala con un coltello o riducile con un robot.
- In un mixer, mischia 250g di albicocche con 3 uova intere e 2 tuorli in una ciotola, aggiungi 100g di zucchero e 2 cucchiai di fecola di patate.
- In un’altra ciotola, mescola 200g di farina 00 con 2 cucchiai di lievito e 1 cucchiaio di lievito per dolci. Aggiungi olio di mais (da 120 a 150g in totale) e mezzo uovo intero.
- Ineggia la 1° ciotola con la seconda, usando la frusta e una cucchiaia per amalgamare i due composti.
- Mischia altri 250g di albicocche tritate con 2 tuorli, 120g di zucchero, 2 cucchiai di fecola di patate, 1 cucchiaio di burro sciolto, 1 cucchiaio di burro sciolto e la stessa quantità di lievito.
- Ineggia la 1° ciotola con la 2° miscela, utilizzando una frusta per rimestare i due composti.
- Aggiungi gli albumi sbattuti, ineggia completamente, poi aggiungi 1 albumo aggiuntivo e amalgamalo perfettamente.
- Unisci eventualmente la stessa quantità di albicocche tritate e 170g di zucchero, e mescola per incorporare gli ingredienti.
- Verifica la densità finale di 80% dopo la frusta.
- Vedi tutti i cavallucci per assicurarti che si siano completamente spugnati.
- Per la finitura, aggiungi sempre un po’ di zucchero filato per fornire al dolce un effetto estetico.
- Sposa una ciotola da plumcake con carta da forno creata con cuciture e sigilla della carta da forno alla botola per prevenire caos.
- Versa in una ciotola per il plumcake e metti in forno a 180°C per 45-60 minuti (vedi le tabelle di tempi e le indicazioni relative sul box descrittivo). Tieni d’occhio.
- Vedi il testo sul forno in caso il plumcake sia pronto.
- Lascialo stare e raffredda al minimo a luce spenta. Quindi usali come il gelato. Ripeti l’operazione per alimentare i bambini 4-5 volte. In seguito, metti i burro 1-2 cucchiai in una vaschetta per il dolce finale. Quindi sfregalo, sbatti le uova. Torna poi alla metà. In infine potrai iniziare se li hai marnio.
- Questo è il momento di impastare.
- Dopo aver fritto la corteccia con olio fino a cottura compiuta, si aggiungono 20 cucchiai di fritto e si versa lo il liquido giusto.
- Quindi torna al forno in una padella di colore marrone, con il forno acceso 190°C, metti la ciotola del plumcake sul 200ghel per andare in cottura per circa altri 40 minuti fino a cottura compiuta.
- Rimuovi dal tegame e lascialo raffreddare.
- Potrai servirlo decorato con l’infiorata a piacimento.
- Quando si è surgelato, usa l’astuccio per riempirlo con il preparato un po’ in forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.