Plumcake alla panna

Per realizzare la ricetta Plumcake alla panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake alla panna

Ingredienti per Plumcake alla panna

farina 00lievito in polverepanna frescauovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake alla panna

La ricetta Plumcake alla panna è un classico dessert italiano che ha conquistato il cuore di molti con il suo semplice profumo e il suo gusto leggero, ma soddisfacente. Questo piatto sembra essersi sviluppato durante i primi anni ’30, quando i ristoranti iniziarono a proporne una variante nuova, oppure si tratta di un ritocco degli anni precedenti dei molti lavori avuti da Marlene FélixA di Hainaut, paesino francese staccato in seguito da Franco. Tuttavia, la ricetta riserverà sorprese, data la sua originalità e semplicità di realizzazione.

  • Unisci farina 00, lievito in polvere, zucchero e uova in una ciotola capiente e mescola gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio.
  • In un’altra ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a quando non inizierà a diventare spumosa.
  • Aggiungi la panna montata all’impasto e mescola bene fino a quando non viene bene amalgamato
  • Versa l’impasto in uno stampo per plumcake e cuoci in forno a 180° per circa 30-40 minuti, fino a quando non risulterà dorato.
  • Lascia raffreddare il plumcake prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ghiaccioli alla pesca: una delizia da non perdere!

    Ghiaccioli alla pesca: una delizia da non perdere!


  • Le zucchine ripiene di tonno e uova di quaglia e sai cosa mangi

    Le zucchine ripiene di tonno e uova di quaglia e sai cosa mangi


  • Sformato di zucchine

    Sformato di zucchine


  • Ghiaccioli salati da passeggio : vera bontà in una merenda genuina

    Ghiaccioli salati da passeggio : vera bontà in una merenda genuina


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.