Questa ricetta è un’ottima opzione per chi cerca un dolce originale e goloso che possa essere servito durante le feste della Pasqua. Il plum cake al profumo di pastiera è un piatto che suscita emozioni e richiami alla memoria, grazie ai suoi sapori classici e alla sua texture morbida.
Per preparare il Plumcake al profumo di Pastiera, segui i passaggi riportati di seguito:
- Passa al setaccio la ricotta e mescolala con il latte, in modo da sciogliere tutti i grumi.
- Taglia i canditi a pezzetti abbastanza piccoli, per evitare che in cottura sprofondino, concentrandosi nella parte bassa del plum cake.
- Sbatta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso, aggiungi poi l’acqua di fiori di arancio, il burro, un pizzico di sale (e se volevi un aroma più deciso un po’ di buccia di arancio grattata e qualche semino di vaniglia).
- Unisci il composto di ricotta e latte continuando a mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Unisci il lievito alla farina e mescolane bene, quindi versane metà nella ciotola con gli altri ingredienti e continua a mescolare.
- Dopo aver infarinato bene il grano cotto, aggiungilo nella ciotola con gli altri ingredienti e mescola ancora per amalgamare tutto.
- Versa l’impasto in uno stampo da plum cake che avrai provveduto ad imburrare accuratamente e cuocilo in forno a 180 gradi per 35/40 minuti.
- Sforna e lascia raffreddare prima di capovolgere e impiattare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.