Perfetto per la colazione, la merenda o un dolce da servire dopo cena, questo plumcake si presta a diverse occasioni, regalando un tocco di eleganza e sapore a ogni occasione.
- In una ciotola, setacciare la farina e la fecola di patate con il lievito in polvere.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il miele e l’olio di semi e continuare a mescolare.
- Incorporare i pistacchi e le nocciole tritati grossolanamente.
- Versare il composto di uova e miele nell’impasto secco e mescolare con delicatezza fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere gradualmente il latte, sempre mescolando, fino a ottenere un composto fluido e senza grumi.
- Infine, incorporare il cioccolato fondente tritato grossolanamente.
- Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro risulterà pulito.
- Lasciare raffreddare completamente prima di estrarre il plumcake dallo stampo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.