Le tradizionali ricette di plumcake, originario della Francia, sono legate a conserve e dolci di pasticceria. Si riconosce per la sua consistenza morbida e compatta e per l’ aroma intenso di limone, ingredienti che rendono la variante senza glutine e light ancora più appetitoso.
- Prepara una teglia rettangolare con carta da forno.
- Lava e pela i limoni, ricavando il succo e la scorza grattugiata.
- Sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero.
- Aggiungi l’olio e il succo di limone continuando a mescolare.
- Incorpora la farina senza glutine setacciata insieme al lievito.
- Mescola delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi la scorza di limone grattugiata.
- Versa l’impasto nella teglia e livellala.
- Infornano in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non ne esce asciutto.
- Lascia raffreddare il plumcake prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.