- Preriscaldi il forno a 180°C. Unisci lo stampo imburrando e infarinando internamente, poi lascialo da parte.
- Con le fruste elettriche, monta le uova e lo zucchero semolato (150 gr) fino a un composto spumoso, chiaro e gonfio.
- Incorpora l’olio di semi (90 gr) sbattendo a velocità bassa, aggiungi succo e buccia grattugiata di due limoni.
- In un contenitore, mescola farina 00, mezza bustina di lievito, vanillina e semi di papavero, se usati.
- Inserisci queste farina e spezie nel composto liquido, amalgamando delicatamente con fruste a velocità lenta. Termina con una spatola se restano residui secchi.
- Aggiungi gocce di cioccolato a scelta per integrare croccanti e golosi: distribuiscile uniformemente nel composto prima di versarlo nello stampo.
- Cuoci nel forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti. Controlla la cottura con un unto stecchino: uscirà asciutto se il piatto è cotto.
- Raffredda il Plumcake in una griglia prima di servirlo. Conservalo avvoltolo in pellicola trasparente o in contenitori ermetici.
- Personalizza opzionalmente aggiungendo limoncello (menzionato come ingrediente) alla crema prima dell’impasto finale per un tocco alcolico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.