La ricetta Plumcake al latte caldo è un classico della pasticceria italiana, originata in era vittoriana. Questo piatto dolce solitamente viene servito alle feste e durante le occasioni speciali, come i compleanni per i bambini, infatti è molto adatto a loro per le sue forme particolari.
Il Plumcake al latte caldo è un pane dolce croccante esternamente e morbido internamente, avvolto da una deliziosa aroma di latte. Il sapore tipico del limone accompagna bene il gusto del burro e delle uova.
I tipici ingredienti sono il latte, il burro e le uova, associazionandoli a un po’ di zucchero, farina, lievito, scorza di limone e chiaramente uva passa o noci per un tocco lontano dal classico.
- Miscela il latte caldo con lo zucchero e la scorza di limone assicurandoti che lo zucchero si scioglie completamente;
- Unisci il lievito per dolci dissipando l’aria aiutandoti con il cucchiaio.
- Sbatti le uova con una frusta per fini alimentari e aggiungi il burro fuso a freddo, alterna poi il composto al forno in una ciotola in cui hai precedentemente soffiato nell’aria con un cucchiaio lo zucchero semolato. Infine versa il latte caldo in cui hai precedentemente inserito l’imbustato di lievito e zucchero passaggio numero uno dopodiché mescola in modo omogeneo prima che il composto diventa completamente freddo.
- Setaccia la farina 00 in una ciotola in modo tale che entrino anche tutti gli ingredienti precedenti in essa posti e mescola bene.
- Versa il composto sul piano da lavoro e amalgama il tutto, metti poi un goglio a contenere la farina in modo che ne entrino meno eventuali sbattenti di pollastrelli per la decorazione, per evitare eventuali perdite.
- Crea la tua mousse con un gatto tritaragni in modo che acquisisca anche una colorazione tipica con farina già presente sopra, assicurandoti di consumare per il resto del tempo prima della cottura i ricongiungimenti interni per assicurarti che ci siano anche delle irregolarità da abbinare.
- Inforna la tua Plumcake e cuoci in forno per 25 minuti, togli poi un pochiesta di questi al contenimento di impasta eventuali.
- Spara sulla ciotola con la spatola cotonata.
- Assicurati che la tua Plumcake è ammaccato fatta una lieve pressione. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.