Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine

Per realizzare la ricetta Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine

Ingredienti per Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine

albumiavenacannellafarinafecolagrano saracenolamponilattelievitolievito per dolcimaisnoccioleolio di maisrisoyogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine

La ricetta Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine è un piatto unico e delizioso, originario di zone dove il grano saraceno è un ingrediente tipico. Questo dolce è noto per i suoi sapori caratteristici, che vanno dalla dolcezza del frutto alla speziatura della cannella. Viene spesso gustato in occasione di colazioni o merende, accompagnato da una tazza di tè o caffè.

Il Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine è un vero e proprio concentrato di sapori e profumi, che si sposa bene con la freschezza dei lamponi e la croccantezza delle nocciole. La sua preparazione richiede ingredienti selezionati, come farina di grano saraceno, avena, fecola di mais e zucchero di canna, che danno al piatto una consistenza unica e un sapore intenso.

Per preparare questo piatto, inizia mescolando gli ingredienti secchi, come la farina di grano saraceno, l’avena, la fecola di mais e lo zucchero di canna, in una ciotola capiente. Aggiungi il lievito e il lievito per dolci, e mescola bene. In un’altra ciotola, sbatti gli albumi con l’olio di mais e il latte, quindi aggiungi il tutto alla miscela di ingredienti secchi.

  • Aggiungi i lamponi e le nocciole, e mescola con cura per non schiacciare i frutti.
  • Una volta pronto l’impasto, versalo in uno stampo imburrato e infarinato.
  • Inforna il plumcake in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, o fino a quando non sarà dorato e cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.