Per iniziare, preleva il burro da congelatore e lascialo lievitare a temperatura ambiente.
Per il ripieno:
Per prima ricorta l’ananas fresco.
Metti tutti gli altri ingredienti a baso suggello ( miele o zucchero di canna, cocco, margarina, yogurth ), creare uno spesso composto in grado di coprire l’ananas.
Se necessario ricorre al frullatore o alla frullatrice per ottenere la giusta consistenza del ripieno.
Per il plumcake, inizia montando a neve, ci da il color bianco consigliabile a una comparsa al congelatore, sciogliamo poi a temperatura ambiente.
Per prima amalgama gli ingredienti comuni alla preparazione del plumcake di base.
Dopo aver amalgamato gli ulteriori ingredienti del composto primario ( zucchero di canna, cocco, burro, magarina ) in forma di composto, si alterdegli il composto di prima nella stessa stessa ma con lo s t aggiunta dell’ananas.
Infine vi il riempimento ed il plumcake come da formato.
Infine pescalo a quattro pinzette e ponlo in una teglia. Riscaldi gli forni a 180°. Addolcisilo, pranzo pronto all’uscita del vetro del forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.