Plumcake al caffè

Per realizzare la ricetta Plumcake al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake al caffè

Ingredienti per Plumcake al caffè

albumiburrofarinalattelievitopanna montatasaletuorlo d'uovouovazucchero di cannazucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake al caffè

La ricetta Plumcake al caffè è un dolce delizioso che unisce il gusto del caffè alla delicatezza del plumcake. Questo piatto è ideale per essere servito con una tazza di caffè o un the caldo, e il suo aroma inconfondibile sarà apprezzato da tutti gli amanti del caffè. La ricetta Plumcake al caffè è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti.

  • Mettete in una terrina il burro ammorbidito con lo zucchero e sbatteteli con un frullino fino a quando non avranno preso una consistenza cremosa.
  • Unite i tuorli delle uova, tenendo da parte gli albumi, e poi anche la farina, il lievito e il latte. Mescolate bene l’impasto e quando sarà diventato cremoso dividetelo in 2 diversi recipienti.
  • In uno dei recipienti aggiungete lo zucchero vanigliato e nell’altro aggiungete la mezza tazzina di caffè.
  • Montate a neve gli albumi che erano stati messi precedentemente da parte e mettetene metà in un composto e metà nell’altro.
  • Preparate uno stampo da plumcake, imburratelo e infarinatelo, e riempitelo con entrambi i composti alternandoli.
  • Trasferite il dolce nel forno caldo a 180° per 35 minuti, assicurandovi della cottura infilando la punta di un coltellino che dovrà rimanere asciutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.