- Inizia preparando il cuore senza glutine: in un recipiente, mescola la fecola di patate, la farina e il lievito vanigliato, aggiungendo poi il latte e il rum, e mescolando fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- In un altro recipiente, crea la parte esterna del Plumcake: sbatti le uova con lo zucchero e la vanillina, quindi aggiungi il burro fuso e il cacao amaro, mescolando bene.
- Aggiungi il cioccolato fondente tritato e le codette alla miscela di uova, quindi amalgama il tutto.
- Imbusti il cuore senza glutine con la parte esterna del Plumcake, creando una forma rettangolare.
- Inforna il Plumcake a 180 gradi per circa 45 minuti, o fino a quando non risulti cotto e dorato.
- Lascia raffreddare il Plumcake, quindi taglialo a fette e servi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.