Plumcake ai canditi, ricetta con pasta madre

Per realizzare la ricetta Plumcake ai canditi, ricetta con pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake ai canditi, ricetta con pasta madre
Category dolci

Ingredienti per Plumcake ai canditi, ricetta con pasta madre

  • brioches
  • burro
  • canditi
  • farina manitoba
  • hamburger
  • latte intero
  • lievito
  • limoni
  • mandorle
  • miele
  • pane
  • roux
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uvetta sultanina
  • veneziana
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake ai canditi, ricetta con pasta madre

La ricetta Plumcake ai canditi, ricetta con pasta madre.

Il Plumcake ai canditi, ricetta con pasta madre è un piatto tipicamente italiano, originario del Settecento, noto per la presenza di ingredientinobili e la corposa consistenza. Questo delizioso pasticcino si accompagna spesso a tè o caffè e ricopre un posto di prestigio nella cultura dolciaria italiana.

  • Preparare la pasta madre aggiungendo un pizzico di sale a 200g di farina manitoba e 20g di lievito, e lasciarla riposare per circa 7-8 ore
  • Mettere in ammollo 250g di uvetta sultanina, 50g di canditi e una fetta di pane in 150g di latte intero, con 1 cucchiaio di zucchero a velo, una fetta di burro e il succo e la scorza grattugiata di 1/2 limone. Lasciare riposare per 4-5 ore
  • Scaldare 100g di burro in un tegame e unire 1/2 di roux (50g di uovo e 25g di fioretto di roe sultanina) con 60g di zucchero a velo
  • Mettere in una ciotola 120g di pasta madre, 120g di farina manitoba, 1/2 della mistura di uvetta e canditi, 120g di parmigiano grattugiato, 1/2 cipolla tritata, 2 tuorli d’uovo e 10g di sale, e mescolare a fondo
  • In una tortiera da plumcake, alternare strati di pasta madre, messa in un’insolita modaiola, strati di panatura, sigillando a mano il centro
  • Cuocere in forno a 200 °C per circa 45 minuti
  • Far raffreddare completamente per almeno 4 h

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.