- Lavare i cachi, rimuovere buccia, semi e picciolo, poi frullarli finemente nel mixer.
- Aggiungere i savoiardi tritati al frullatore per ottenere un composto sabbioso, senza ridurli in farina.
- Montare le uova unite al tuorlo con zucchero e sale fino a ottenere una massa chiara e spumosa.
- Incorporare gradualmente i cachi, i savoiardi, e il succo di mandarini, mescolando con delicatezza.
- Setacciare la farina con il lievito e aggiungerli al composto, alternando alla farina il burro sciolto.
- Spestolare il tutto e unire le gocce di cioccolato, distribuendole uniformemente con un cucchiaio di legno.
- Imburrate e, se necessario, infarinate lo stampo da plumcake e versate il composto al suo interno.
- Infornare a 200°C per 10 minuti, poi abbassare a 180°C e proseguire per 35-40 minuti, verificando con lo stecchino.
- Una volta freddo, preparare la ganache sciogliendo cioccolato fondente con panna, poi distribuirla a cucchiaiate decorative sulla superficie.
- Decorate con gocce di cioccolato e una spolverata di zucchero a velo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.