In questo antipasto salato dell’estate, la polenta si unisce alle arance e al brandy per creare un piatto unico e delicato. La frutta nei piatti salati è un’idea geniale, e in questo caso, la polenta, aromatizzata con la scorza di limone e l’uvetta, si trasforma in un dolce sì, ma con un gusto leggermente profumato e fruttato. È un’idea innovativa e intrigante, e come Papillamonella, cuoco appassionato e giocatore, non ho potuto provare a crearla.
- Prepariamo il burro ammollato in acqua calda e brandy, e immergiamo l’uvetta in essa.
- In una planetaria o in una ciotola capiente, setacciamo la farina 00 insieme alla polenta tagliata a dadini e mettiamo a frizzare.
- Aggiungiamo il burro ammollato, le uova, lo zucchero, la vanillina, il lievito e la scorza di limone.
- Uniamo l’uvetta precedentemente ammollata e profumiamo con la cannella in polvere.
- Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake, versiamoci il composto e inforniamo in forno statico a 200° per 30′. Copriamo con un foglio di stagnola e continuiamo la cottura con forno ventilato per altri 10′ o finchè la prova stecchino ci dirà che il plum cake è perfettamente asciutto all’interno.
- Sforniamo, lasciamo raffreddare, estraiamo dallo stampo e spolveriamo con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.